Cos'è
Si informano le famiglie, gli studenti e tutto il personale scolastico che, a seguito della sottoscrizione di un Protocollo d’intesa tra MI e il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, a partire dal giorno 20 gennaio 2025 sarà attivo uno sportello di ascolto e sostegno psicologico.
A cosa serve
- fornire un supporto psicologico rivolto a studenti, al personale scolastico e alle famiglie attraverso colloqui per rispondere a particolari disagi e per fornire supporto nei casi di stress lavorativo, difficoltà relazioni, traumi psicologici e per prevenire l’insorgere di forme di disagio e/o malessere psico-fisico;
- fornire ai docenti strumenti e strategie per gestire percorsi di educazione alla salute psicofisica.
Come si accede al servizio
Gli incontri di supporto psicologico saranno gestiti dalla psicologa incaricata da questo Istituto, la dott.ssa Sara Mascioli. La consulenza verrà effettuata in presenza presso la sede centrale (Via Lorenzo Bezzi 51) e on line su piattaforma Teams per le sedi di Via Giorgio Giorgis e Viale di Porto.
- in orario scolastico il lunedì dalle 9.00 alle 13.30 e il giovedì dalle 9:00 alle 14:00 per gli alunni
- in orario pomeridiano il lunedì dalle 15:00 alle 18:00 per il personale docente e ATA.
Gli interessati potranno richiedere un appuntamento per la consulenza psicologica, inviando una mail all’indirizzo sportellodiascoltopaolobaffi@gmail.com. Nel caso di impossibilità a partecipare all’incontro programmato, si invita a disdire l’appuntamento almeno un giorno prima. I colloqui, che non hanno natura clinica, né terapeutica, ma solo di consulenza e orientamento, avranno la durata di 50/60 minuti.
Per eventuali e ulteriori chiarimenti scrivere all’indirizzo indicato sportellodiascoltopaolobaffi@gmail.com
Referenti prof.ssa Diana Rosmarini e prof.ssa Patrizia Galtieri
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Lorenzo Bezzi, 54, 00054 Fiumicino RM
-
CAP
00054
-
Orari
Dalle ore 08:00 alle ore 10:00.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Per poter accedere al servizio non è necessaria nessuna operazione propedeutica.
Documenti
Contatti
- Telefono: 06 121124965
- Email: RMIS03100Q@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
I nostri uffici rimarranno a vostra disposizione per ogni eventuale chiarimento.