Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il gusto della giovinezza: festival dei giovani

Anno scolastico 2022/2023

Con questo progetto si cercherà di favorire molteplici azioni volte all’ascolto di sé stessi e degli altri, stimolando i diversi tipi di linguaggio.

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2022 al 20 Luglio 2023

Descrizione del progetto

Si realizzerà un evento conclusivo con la partecipazione attiva di ragazzi, famiglie, docenti, personale scolastico e operatori esterni. Tale evento conclusivo si spera possa lasciare un’impronta tale in ogni singolo partecipante da essere l’inizio di un annuale appuntamento della scuola tradizione della scuola sul territorio. L’aspirazione è anche quella di tornare ad “assaporare il GUSTO” dell’esperienza del viaggio, con l’augurio che possa essere un “Buon Viaggio” e con la certezza che comunque vada resterà un vivo ricordo di gioventù, di quella gioventù capace di riflettere sull’importanza della resilienza davanti alle difficoltà della pandemia.

Obiettivi

Il Progetto in questione ha la finalità di limitare la dispersione scolastica e di contrastare la violenza giovanile e ogni comportamento discriminatorio attraverso un’azione diretta ad incentivare la partecipazione attiva, il rispetto delle regole scolastiche, delle regole sportive, delle regole sociali, favorendo altresì l’integrazione dei ragazzi con disagio psicofisico e dei ragazzi stranieri

Luogo

Sede Centrale Fiumicino

Via Lorenzo Bezzi, 54, 00054 Fiumicino RM

Responsabili

Organizzato da

Partecipanti

Studenti di tutti gli indirizzi di studio.